Ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice in materia di
protezione dei dati personali), S.A.M.A. Institute, Le fornisce le seguenti
informazioni relative ai cookie installati sul sito https://samainstitute.it Il
presente documento contiene anche le informazioni richieste ai sensi dell’art. 13
del Regolamento europeo n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche
con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito "GDPR"), entrato in
vigore il 24 maggio 2016 e applicabile a partire dal 25 maggio 2018. Restano ferme
eventuali modifiche e adattamenti del documento a seguito di abrogazione del D. Lgs.
196/2003 che avverra' il 24 maggio 2018, nonche' di eventuali interventi legislativi
europei o nazionali e/o provvedimenti delle Autorita' di controllo successivi alla
pubblicazione della presente.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo create da un server e memorizzati sull’hard disk del
computer o su qualsiasi dispositivo utilizzato dall’utente per accedere ad Internet
(smartphone, tablet) per poi essere ritrasmessi ai successivi accessi ad Internet
dell’utente stesso. I cookie permettono di raccogliere informazioni sulla
navigazione effettuata dall’utente sul Sito. I cookie possono essere memorizzati in
modo permanente sul Suo computer ed avere un durata variabile (c.d. cookie
persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una
durata limitata (c.d. cookie di sessione). I cookie possono essere istallati dal
sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere istallati da
altri siti web (c.d. cookie di terze parti).
Come il Titolare utilizza i cookie?
- Cookie di navigazione e di funzionalita'
- Cookies analitici
Il Titolare utilizza i cookie di prima parte per raccogliere informazioni
statistiche sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti individuati in forma
aggregata (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito
ecc.).
Inoltre, il Titolare utilizza i cookie della piattaforma Google Analytics per
raccogliere informazioni individuali sull’utilizzo del Sito da parte del singolo
utente individuato in forma disaggregata(numero delle sue visite, pagine da lui
visitate, tempo della sua permanenza sul sito ecc.). In tal ultimo caso, il Titolare
non ha anonimizzato l’indirizzo IP dei cookie analitici di terza parte e in questo
modo non e' inibita, ad origine, la possibilita' di accedere ai dati disaggregati.
- Cookie sociali
Il Titolare utilizza i cookie di terze parti che permettono agli utenti di
interagire con i social network (Facebook, Twitter, etc.) ed in particolare di
condividere contenuti del Sito attraverso i suddetti social network.
Gestione delle preferenze sui cookie
Al momento dell'accesso a qualunque pagina del Sito, e' presente un banner che
contiene un’informativa breve. Chiudendo il banner o proseguendo la navigazione,
mediante l’accesso ad altra area del sito o la selezione di un elemento dello stesso
(ad esempio, di un'immagine o di un link), Lei fornisce il consenso all'uso dei
cookie. Il consenso all’uso dei cookie e' registrato con un “cookie tecnico”. Puo'
inoltre conoscere le informazioni e le modalita' per disabilitare i cookie di terze
parti cliccando sui link contenuti nella colonna “Ulteriori informazioni” della
tabella sopra riportata.
Come modificare le impostazioni sui cookie?
Puo' opporsi alla registrazione di cookie sul Suo hard disk configurando il suo
browser di navigazione in modo da disabilitare i cookie. Di seguito riportiamo le
modalita' offerte dai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Internet Explorer:
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.20/it/cookies.html
Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non
essere eseguite correttamente.
Comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati personali non saranno comunicati a terzi e non saranno trasferiti
all’estero ne' diffusi. I Suoi dati personali saranno trattati dai dipendenti e
collaboratori del Titolare, in qualita' di incaricati e/o responsabili del
trattamento. I Suoi dati personali potranno essere trattati da societa' di fiducia
del Titolare che svolge per conto del medesimo, compiti di natura tecnica ed
organizzativa del Sito. Queste societa' sono dirette collaboratrici del Titolare e
svolgono la funzione di responsabile del trattamento. L’elenco dei responsabili del
trattamento e' costantemente aggiornato ed e' disponibile su richiesta inviando una
comunicazione all’indirizzo sotto indicato ovvero una e-mail a:
info@samainstitute.it I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.
I Suoi diritti
In relazione ai trattamenti dei dati personali effettuati dal Titolare con i cookie,
l’interessato ha la facolta' di esercitare i propri diritti e, in particolare, di
richiedere al Titolare l’accesso ai dati personali e/o la rettifica e/o la
cancellazione e/o, l’opposizione al trattamento e/o, a partire dal 25 maggio 2018
potra' esercitare, oltre ai diritti appena indicati, anche il diritto alla
limitazione del trattamento che lo riguarda. Inoltre, fatto salvo ogni altro ricorso
amministrativo o giurisdizionale, l’interessato potra' proporre personalmente un
reclamo all’autorita' di controllo. Sempre a partire dal 25 maggio 2018, ai sensi
dell’art. 20 GDPR, l’interessato potra' esercitare, oltre ai diritti appena
indicati, anche il diritto alla portabilita' dei dati. In tal ultimo caso,
l’interessato ha il diritto di richiedere al Titolare i dati personali che lo
riguardano in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico e, conseguentemente, il diritto di trasmettere tali dati a un altro
titolare del trattamento senza impedimenti da parte del principale Titolare. Tali
diritti possono essere esercitati inviando una comunicazione scritta all’indirizzo
sotto indicato oppure una e-mail a: info@samainstitute.it e, in caso di
portabilita', l’interessato potra' chiedere che la trasmissione dei dati sia fatta
direttamente dal titolare ad altro titolare quando tecnicamente fattibile e
correttamente indentificato.
Titolare e responsabile del trattamento
Il Titolare e' S.A.M.A. Institute ed e' contattabile ai seguenti riferimenti: numeri
di telefono 0825/1915110 - 0825/1915111 e indirizzo email: info@samainstitute.it.
Ultimo aggiornamento: Maggio 2018
Art. 7 D.Lgs 196/2003. Diritti attribuiti all’interessato. Tale norma e' in vigore e
verra' abrogata il 24 maggio 2018. A partire dal 25 maggio 2018, i diritti
dell’interessato saranno disciplinati dagli articolo 16 e ss del DGPR, che a titolo
esemplificativo, sono stati indicati nel paragrafo “I Suoi Diritti” sopra riportato.
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati
personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione
in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- delle finalita' e modalita' del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di
strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante
designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono
essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita' di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione
dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati
in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in
relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a
conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si
rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato
rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano,
ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale.